
Il crollo vertebrale da osteoporosi: sintomi, conseguenze e percorso terapeutico
Il crollo vertebrale è una delle più frequenti complicazioni dell’osteoporosi. Il dolore è fortissimo, ma non è l’unica conseguenza: ecco il percorso terapeutico.
Il crollo vertebrale è una delle più frequenti complicazioni dell’osteoporosi. Il dolore è fortissimo, ma non è l’unica conseguenza: ecco il percorso terapeutico.
L’angioma vertebrale è un tumore benigno molto raro, di piccole dimensioni e generalmente asintomatico: in caso di sintomi importanti, si può intervenire con un percorso terapeutico e chirurgico efficace.
Il dolore lombare è complesso perché sono numerose le cause e i sintomi associati: facciamo chiarezza e analizziamo il percorso di cure.
Un buon protocollo conservativo, esercizi, farmaci e collare, permette di intervenire chirurgicamente solo nei casi più gravi di spondilosi cervicale.
Si parla di cifosi e lordosi per indicare l’ipercifosi e l’iperlordosi: scopri quando le curve della schiena diventano patologiche e come curarle.
10 esercizi per la scoliosi da ripetere ogni giorno a casa per controllare il dolore e rinforzare la muscolatura.
La spondilolistesi L5 S1 è quasi sempre senza sintomi; è importante valutare il loro peggioramento per impostare il percorso di cure più efficace.
L’ernia del disco ha sintomi inconfondibili. Ecco come riconoscerla, come curarla e quando, invece, è necessario operare.
L’operazione per la scoliosi la fusione spinale: scopriamo come cambia il dolore, la curvatura e il ritorno alla quotidianità.
La scoliosi nell’adulto è la ripresa evolutiva di una scoliosi adolescenziale o conseguenza di una discopatia degenerativa: il percorso di cure più corretto è studiato in base al dolore e alla storia clinica del paziente.
Georgios Bakaloudis
Sono il Dr. Georgios Bakaloudis, medico chirurgo ortopedico specializzato in chirurgia vertebrale.
Ho vent’anni di esperienza nel settore delle patologie legate alla schiena.
L’attività ambulatoriale e chirurgica del Dr Bakaloudis rimarranno ferme dal
15 aprile al 2 maggio
Per urgenze scrivere al segreteriageorgiosbakaloudis@gmail.com oppure contattare il 340 7052782 (numero attivo dal lunedì al venerdì orario 09:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00)
La segreteria del dr. G. Bakaloudis rimarrà chiusa dal 12 al 18 agosto.
Il servizio di visite a distanza – tramite video consulto – proseguirà per tutto il mese.
Per ogni informazione, eventuale richiesta di appuntamento e/o visita in telemedicina potrete inviare una mail all’indirizzo: segreteriageorgiosbakaloudis@gmail.com